Populismi e depoliticizzazione

di Giorgio Mascitelli   La vittoria elettorale di Biden alle elezioni presidenziali americane non ha solo procurato un comprensibile sollievo in molti di noi, ma ha altrettanto comprensibilmente generato un certo entusiasmo in esponenti e commentatori politici di entrambe le sponde dell’Atlantico che si considerano appartenenti alla moderna sinistra moderata

Continua a leggere

Pensare il populismo di sinistra

di Roberto Frega Di recente il dibattito sul populismo si è fatto intenso nella maggioranza dei paesi europei sino a diventare una delle principali categorie di interpretazione della realtà politica contemporanea. Attualmente, partiti classificati come populisti governano o sono comunque ben rappresentati nei parlamenti di numerosi paesi Europei: in Olanda, Paesi

Continua a leggere