Odio Internet

di Cristina Marconi Parlare della rete con la violenza di un hater ha molti vantaggi, il primo dei quali è quello di porre la propria critica su un indiscutibile piano di contemporaneità. Andando dritti al punto, senza doversi scusare di essere refrattari alla tecnologia o scomodare la Stasi, come fatto da

Continua a leggere

La post-verità on-line

di Manuel Peruzzo Guardiamo il lato positivo: se non avesse vinto Donald Trump non discuteremmo dell’influenza dei social media sulla politica. In realtà il fenomeno era già stato oggetto dei primi studi di Pariser e Morozov sull'integrazione complessa e contraddittoria fra rete e politica, e riguarda più in generale la

Continua a leggere