Pragmatica della poesia non-assertiva

di Silvia Fantini   Il contrasto tra una scrittura grammaticalmente comprensibile e una che fa della non comprensibilità una scelta di poetica ha attraversato la poesia del Novecento ed è oggi tuttora riconoscibile. La critica del secolo scorso coniava etichette come novecentismo e antinovecentismo, avanguardia, sperimentalismo, mentre negli anni Duemila

Continua a leggere

Avventure minime

di Alessandro Broggi [Esce in questi giorni in libreria Avventure minime di Alessandro Broggi (Transeuropa / Nuova poetica, 2014)]. DA: QUADERNI APERTI IL TEMPO CONDIVISO I. Non sa che importanza vorrà dargli, perché è un passatempo. Mancano cinque o dieci minuti, in fondo meno. L. lo guarda tranquillamente in faccia;

Continua a leggere

Da “Servizio di realtà”

di Alessandro Broggi Nuova vita I . [...] avrai un’aria più seria e raccolta. Sentirai la necessità di concentrarti maggiormente su te stessa. Rimarrai rilassata, uscirai e ti divertirai. Ti godrai ciò che rimane. II. Lui ti aiuterà a rimanere tranquilla. Si congederà da visite inopportune e difenderà la vostra

Continua a leggere

Senza paragone

di Gherardo Bortolotti [Pubblichiamo due sequenze da Senza paragone, una raccolta inedita di Gherardo Bortolotti in uscita nei prossimi mesi per Transeuropa, nella collana «Nuova poetica»]. senza paragone 5  01. diverso dai giorni della settimana, dalla loro successione che cancella il futuro, la profondità degli oggetti, gli interstizi temporali in

Continua a leggere