La bambola

di Paolo Puppa   Sul tavolo della camera da pranzo sta lo scatolone azzurro. Dentro c’è la cosa, colle istruzioni per l’uso. Questa notte, inaugurerà un nuovo modo di passare le serate. Per la prima volta, al suo fianco dormirà l’affare, gonfio di lattice e coi buchi al posto giusto.

Continua a leggere

L’ultima sosta

di Anna Maria Carpi   [Questo racconto è inedito].   A letto. “St…stiamo a…ancora un…po’ qui?”, mormora lui con la faccia nel cuscino. “Che ora è?” fa lei, “Aspetta, accendo…Oddio, già le nove!”. Al di là degli scuri accostati è già chiaro, è vita, è giorno, si sente il traffico.

Continua a leggere

A Fatima. Lettera perduta

di Anna Maria Carpi [Questo racconto, inedito, è andato in scena nella forma di monologo al Teatro Verde di Roma il 10 febbraio 2002].   Cara Fatima, la dolcezza di questo paesaggio m’incanta. Case, alberi, vigne, frutteti, colori teneri, segni di pace. E poi amo viaggiare in treno, oziare col

Continua a leggere

L’Albanese

di Francesco Pecoraro John ha escogitato un trucco per raccogliere l’acqua piovana che scorre nella canaletta della strada. Gli serve, dice lui, per irrigare l’orto, cioè uno dei due nuovi orti che ha concesso, non so in base a quali accordi, al Peruviano e all’Albanese che gli danno una mano

Continua a leggere

Paesaggio con manichini

di Paolo Zanotti [LPLC si prende un periodo di vacanza. Per non lasciare soli i lettori, ripubblicheremo alcuni post usciti nel corso del 2017. Quello che segue è apparso il ​16 novembre, in occasione dell'uscita di L'originale di Giorgia e altri racconti (Pendragon) di Paolo Zanotti. Queste pagine sono un estratto dal

Continua a leggere

Paesaggio con manichini

di Paolo Zanotti [​Esce oggi in libreria  L'originale di Giorgia e altri racconti (Pendragon) di Paolo Zanotti. Queste pagine sono un estratto dal racconto Paesaggio con manichini. Ringraziamo l'editore per averci concesso di pubblicarle]. La finta fantascienza, partita come un gioco d’infanzia, per noi era presto diventata un automatismo, nessun bisogno di

Continua a leggere

Racconti di una vita. La narrazione biografica breve nella tradizione contemporanea

La giornata di studi Racconti di una vita. La narrazione biografica breve nella tradizione contemporanea si inscrive all’interno del Seminario sul racconto organizzato da Nunzia Palmieri, Giacomo Raccis e Damiano Sinfonico all'Università di Bergamo. Questa iniziativa arriva al suo terzo appuntamento dopo le giornate del 2015 (Racconto italiano contemporaneo: percorsi, forme e letture) e

Continua a leggere