La macchina che è in noi. “Artefatticcio” e algoritmo: riflessioni a partire da “Scritture ferite” di Andrea Torre

di Enrico Fantini   Dopo la rapida eclissi del metaverso di Zuckerberg, il dibattito pubblico si sta riorientando verso le potenzialità dell’intelligenza artificiale, del deep learning, del machine learning e delle reti neurali. Permettetemi di proporre alcune riflessioni sul tema. Lo prenderò di sghembo - con i modesti strumenti di

Continua a leggere

Il Rinascimento e la letteratura italiana

di Giancarlo Alfano, Claudio Gigante e Emilio Russo [È da poco uscito Il Rinascimento. Un’introduzione al Cinquecento letterario italiano (Salerno) di Giancarlo Alfano, Claudio Gigante e Emilio Russo. Questa è l’introduzione]. 1. Quando parliamo di Rinascimento La categoria di Rinascimento, di larga applicazione nell’ambito delle discipline umanistiche, in lingue diverse

Continua a leggere