Incerti confini: il romanzo global

di Filippo Pennacchio   [È da poco uscito Il romanzo global (Biblion Edizioni) di Filippo Pennacchio, in cui l'autore si propone uno studio narratologico di alcuni fra i più importanti romanzi della stretta contemporaneità, nel tentativo di ragionare su alcune questioni morfologiche della narrativa contemporanea in relazione al dibattito teorico sul

Continua a leggere

Roberto Bolaño, poeta

di Francesco Brancati [LPLC va in vacanza. Per non lasciare soli i nostri lettori durante la stagione estiva, riproponiamo alcuni pezzi usciti nei mesi o negli anni precedenti. Questo articolo è stato pubblicato il 20 febbraio 2018]. Il poeta non muore, sprofonda, ma non muore. (Roberto Bolaño, I detective selvaggi, 414) Nel

Continua a leggere

Roberto Bolaño, poeta

di Francesco Brancati Il poeta non muore, sprofonda, ma non muore. (Roberto Bolaño, I detective selvaggi, 414) Nel 1958, in risposta a un questionario promosso dalla libreria parigina Flinker, Paul Celan estrometteva, con un’ironia obliqua a sufficienza da lasciare intravedere un sostanziale disdegno, il romanzo dal campo di azione della poesia

Continua a leggere