L’impero del bene

di Philippe Muray [È uscito da poco per Mimesis L'impero del bene di Philippe Muray, a cura di Francesca Lorandini. Pubblichiamo l'introduzione di Lorandini e il capitolo del libro intitolato Cordicopolis]. Cordicopolis Vorrei mettere alla gogna, su carta, con una parola, una sola, il terrore che sparge questo Impero del Sorriso, litoti su

Continua a leggere

Il romanzo-saggio

di Stefano Ercolino [La versione italiana del libro di Stefano Ercolino Il romanzo-saggio è stata da poco pubblicata da Bompiani (l’originale era uscito in inglese per Palgrave Macmillan). Verrà presentata da martedì 27 giugno alle ore 19,30 presso la libreria Assaggi Letterari, via degli Etruschi 4, a Roma. Massimo Fusillo,

Continua a leggere

Perché la sinistra non ha futuro

di Christopher Lasch [Questo saggio di Christopher Lasch è uscito nel 1986 sulla rivista Tikkun, ma è utile leggerlo o rileggerlo oggi. La postfazione è apparsa in origine sul numero 4 di Italianieuropei (2010)]. Queste polemiche stantie, piene d’indignazione e aria fritta teoretica, mostrano senza volerlo perché la sinistra non

Continua a leggere

Oltre Carl Schmitt

di Gabriele Pedullà  [Da qui a settembre LPLC sospende la sua programmazione ordinaria. Ripubblicheremo alcuni interventi usciti qualche tempo fa. Quello che segue è stato pubblicato il 1 febbraio 2016]. Quattro nuovi libri di Carl Schmitt in neanche sei mesi: i numeri parlano da soli. Di fronte a questa messe di pubblicazioni

Continua a leggere