Sapere

di Alessandro Carrera   [E' uscito da poco per Il Mulino Sapere, di Alessandro Carrera. Ne proponiamo un estratto].   «Sono un DJ, sono quello che suono»   [...] La scrittura come strumento comunicativo e politico, in opposizione al suo uso sacro, ritualistico o gnomico, era ancora relativamente nuova quando

Continua a leggere

Anna, la scuola e il buon Dio

di Mariangela Caprara [Questo articolo è apparso sulla rivista «Il Mulino»]. Richard David Precht è un filosofo, o meglio, un divulgatore di filosofia; ha portato l’austera disciplina perfino in tv, sul secondo canale tedesco, Zdf, dove conduce una trasmissione che si intitola semplicemente Precht. Ricorda in parte il fenomeno del nostro

Continua a leggere

Lavorare in perdita nella scuola

di Mauro Piras Che cosa resta del lavoro dell’insegnante? Che cosa resta delle ore che un docente passa in classe con i suoi allievi, delle parole che dice, dei discorsi che ascolta, dei rapporti che intesse con i ragazzi? Molti insegnanti, se interrogati, direbbero “poco”, al massimo il ricordo nel

Continua a leggere