Le stimmate della creazione: Scipione e il corpo iniziatico del linguaggio

di Luca Campana   bruciarmi come una torcia                         nella resina dei miei sensi                         Scipione   C’è il corpo, sempre il corpo, al centro dell’opera pittorica di Gino Bonichi, in arte Scipione (1904-1933), l’esponente più significativo della cosiddetta Scuola romana, un gruppo piuttosto eterogeneo di artisti attivi a Roma

Continua a leggere

Guttuso scrittore

di Massimo Raffaeli La questione del realismo, tornata con la durezza di una crisi senza precedenti, impone la domanda sullo statuto di realtà. Che l’arte ne sia sempre un riflesso e insieme un trattamento ovvero una necessaria manipolazione/stilizzazione è cosa troppo ovvia per dover essere ancora una volta ribadita ma

Continua a leggere