La scuola non ha mai chiuso

di Igino Domanin   La scuola non ha mai chiuso, non si tratta di “riaprirla”: vorrei che fosse il punto di partenza chiaro di un ragionamento problematico, non esente da dilemmi, diretto a una congiuntura e non a stabilire principi universali. Il 14 settembre ho rimesso piede nell'edificio del Liceo

Continua a leggere

Diario della distanza /7

di Giovanni Accardo   [Penultima puntata del Diario della distanza di Giovanni Accardo, sulla scuola e la didattica a distanza. Le puntate precedenti sono leggibili qui: 1 – 2 – 3 – 4 – 5 - 6].   Quando ho iniziato a scrivere questo diario, ho fatto una scelta ben precisa: quella di posizionarmi nettamente contro ogni possibilità, come spesso

Continua a leggere

Diario della distanza /6

di Giovanni Accardo   [Sesta puntata del Diario della distanza di Giovanni Accardo, sulla scuola e la didattica a distanza. Le puntate precedenti sono leggibili qui: 1 – 2 – 3 – 4 - 5].   Dal 4 maggio la Provincia Autonoma di Bolzano, in virtù della propria autonomia legislativa che ha effetto su tutto il

Continua a leggere

Diario della distanza /3

di Giovanni Accardo   [Prosegue il diario verosimile di Giovanni Accardo sulla scuola e la didattica a distanza. Le prime due puntate si possono leggere qui e qui].   «Quando torniamo a scuola?», è la prima domanda che mi fanno a ogni collegamento gli studenti, soprattutto quelli di seconda. «Forse

Continua a leggere

Diario della distanza /2

di Giovanni Accardo   [Giovanni Accardo, scrittore e insegnante in un liceo di Bolzano, proseguo il suo diario verosimile sulla scuola a distanza. La prima puntata, uscita domenica scorsa, si può leggere qui.]   «Salve prof.» Guardo l’ora sul cellulare: le 6 e 12. Sono sveglio da tre quarti d’ora,

Continua a leggere