Perché Renzi è di sinistra

di Mauro Piras Questo non è un intervento sul governo Renzi. O meglio: non è un intervento di valutazione del suo operato. Simili valutazioni, oggi, sono condannate a essere superficiali. Si fanno tante chiacchiere, nelle cosiddette analisi politiche dal 22 febbraio a oggi, sulla politica degli annunci, sulla politica da

Continua a leggere

Addio PD

di Rino Genovese [Questo articolo è già apparso su "Il Ponte"]. In fondo è accaduto proprio quello che si temeva, nient'altro che quello. Il Pd ha dimostrato di essere lui il vero "non partito": un agglomerato di rivalità personali e interessi di potere contrapposti, ricomposti solo occasionalmente in una finta

Continua a leggere

Il Presidente di nessuno

di Mauro Piras Alla fine la coerenza è questa: tutti hanno puntato i piedi. E con tenacia e metodo hanno distrutto tutto. L’unica prospettiva è stata quella del vantaggio politico a breve termine. Grillo e i suoi si sono chiusi nell’autistico “no no no”. Il Pdl si è seduto saldamente

Continua a leggere

Contro le primarie

di Rino Genovese [Questo articolo è uscito su «Il ponte»]. Sono radicalmente contrario alle primarie. E provo a spiegare perché. Anzitutto, come nascono le primarie in Italia? Le volle Romano Prodi, che non aveva alcun partito alle spalle e, in quei tempi che sembrano ormai lontani, guidava una variegata coalizione

Continua a leggere