Anni Ottanta Ideali Eterni

di Andrea Cortellessa [LPLC si prende una decina di giorni di riposo pasquale. In questo periodo ripubblicheremo alcuni articoli usciti qualche mese fa. Questo articolo è apparso il 10 ottobre 2016]. «Lo so a cosa pensate tutti, gli anni Ottanta sono finiti. Bei momenti, tutto era possibile. Fatturato alle stelle, ci

Continua a leggere

Gli USA: vicini curiosi o sospettosi?

di Michele Bocchiola Dalle rivelazioni di Wikileaks, sappiamo oggi che il governo degli Stati Uniti d’America ascoltava le telefonate di Silvio Berlusconi quando era Presidente del Consiglio dei Ministri. Non è la prima volta che succede: i leader politici di Germania e Francia sono nel mirino della Special Collection Service da

Continua a leggere

Essere #matteorenzi

di Claudio Giunta [È uscito Essere #matteorenzi di Claudio Giunta (Il Mulino, 8 euro). Queste sono le prime pagine] «Noi non è che possiamo dirlo, che sennò sembra che siamo matti», mi ha scritto un dirigente PD tre anni e tre mesi fa (ho archiviato l’email) in risposta alla mia domanda

Continua a leggere

Di calcio non si parla

di Francesca Serafini [Oggi non è un giorno qualsiasi. Oggi si gioca la finale dei Mondiali. Qualche settimana fa Francesca Serafini ha pubblicato Di calcio non si parla (Bompiani 2014): ne presentiamo alcune pagine. Sono tratte dal capitolo L’amore per la maglia]. È per Zeman che sono tornata a seguire la

Continua a leggere

La veloce marcia dentro le istituzioni

di Giancarlo Scarpari [Questo intervento è uscito sul numero 3 di «Il Ponte» (marzo 2014)]. Il 10.12.2013, commentando sul «Corriere» Il trionfo di Matteo Renzi, Angelo Panebianco poteva tirare un sospiro di sollievo ed esclamare convinto: «oggi il Pci è davvero finito»; poi, con una punta di rammarico, aggiungeva che il processo non

Continua a leggere

Arraffa il potere quando puoi

di Rino Genovese Gli ingenui che nel dicembre scorso hanno votato Renzi alle primarie per cambiare le cose, o per reagire alla delusione della mancata vittoria di Bersani un anno fa, sono serviti. La smisurata ambizione dell’ex rottamatore era dunque compresa nell’orizzonte ristrettissimo di una manovrina di palazzo architettata in

Continua a leggere