So Long, and Thanks for All the Fish

Playlist di Teresa Roversi   https://www.youtube.com/watch?v=TY8ULqPXErs Baustelle, Charlie fa surf (Amen, 2008)   https://www.youtube.com/watch?v=0KCVmOQ1q6Y Pet Shop Boys, Twenty-something (Super, 2016)   https://www.youtube.com/watch?v=q64AeBx8wy0 Coma_Cose, Post Concerto (2018)   https://www.youtube.com/watch?v=UcyyOSJ4GUY Bo Burnham, 30 (Inside, 2021)   https://www.youtube.com/watch?v=8K8fb_i2fNs Skiantos, Canzone contro i giovani (Sogno improbabile, 2005)   https://www.youtube.com/watch?v=fEq3xM-i0Ng Idina Menzel, Defying Gravity (Wicked Original

Continua a leggere

«I gelati sono buoni». Cantare l’eroina senza nominarla (Italia, 1979-1983)

playlist di Gianluigi Simonetti [LPLC va in vacanza. Per non lasciare soli i nostri lettori durante la stagione estiva, riproponiamo alcuni pezzi usciti nei mesi o negli anni precedenti. Questa playlist è stata pubblicata il 7 aprile 2018.] https://www.youtube.com/watch?v=Lof0vEwtXHs Miguel Bosè, Bravi ragazzi (singolo, 1982) https://www.youtube.com/watch?v=Yv3wl1uadXI Alice, Per Elisa (Alice, 1981) (altro…)

Continua a leggere

Pubblico di merda

[La Cramps di Gianni Sassi è stata l'etichetta dei primi Skiantos, ma anche degli Area, del giovane Finardi e di Alberto Camerini. Quattro cose così diverse che forse la cosa migliore è ascoltarle tutte insieme]. Skiantos, Largo all'avanguardia (MonoTono, 1978)   Eugenio Finardi, Scimmia (Diesel, 1977)   Alberto Camerini, Neurox (Cosmici cosmetici, 1978)  

Continua a leggere