Modernità godibile

di Daniele Balicco  [LPLC si prende qualche giorno di vacanza. Per non lasciare soli i nostri lettori ripubblichiamo alcuni pezzi usciti nei mesi scorsi. Questo articolo è stata pubblicato il 23 febbraio 2018. Esce in questi giorni, per Quodlibet, Nietzsche a Wall Street di Daniele Balicco, uno studio in dieci

Continua a leggere

Modernità godibile

di Daniele Balicco  [Esce in questi giorni, per Quodlibet, Nietzsche a Wall Street di Daniele Balicco, uno studio in dieci saggi dedicato alla trasformazione del capitalismo contemporaneo e delle sue forme simboliche (mutazione antropologica, surrealismo di massa, verosimiglianza come imposizione di forza sistemica). Il titolo del volume è un omaggio,

Continua a leggere

Il nuovo spirito del capitalismo

di Luc Boltanski e Ève Chiapello [E’ uscita da poco la traduzione italiana di Le nouvel esprit du capitalisme (1999) di Luc Boltanski e Ève Chiapello (Il nuovo spirito del capitalismo, Mimesis). Questo è un estratto del saggio]. Il concetto di spirito del capitalismo, così come lo definiamo, ci permette

Continua a leggere

Homo academicus

di Pierre Bourdieu [In Homo academicus, pubbicato in Francia nel 1984, Pierre Bourdieu applica l’analisi sociologica al mondo a cui egli stesso appartiene, quello degli intellettuali, e in particolare dell’università. Rifiutando la polemica ad hominem tipica della pamphlettistica anti-intellettuale, Bourdieu indaga il mondo accademico come uno spazio di relazioni oggettive,

Continua a leggere