Lo sciamano che c’interroga

di Andrea Sartori   Il mondo ha assistito allo scalmanarsi d’una folla rancorosa a Capitol Hill come a un evento incomprensibile, o quasi. In particolare, inimmaginabile – fino a qualche tempo fa – era la figura d’un attore-doppiatore-sciamano, sostenitore della teoria cospirazionista di QAnon, al centro del Congresso. A beneficio

Continua a leggere

Il secessionista

di Fabrizio Bajec And it’s end love, the sky is falling OK GO   Tony non aveva risposto all’invito fattogli via what’s up dalle sue compagne di gruppo. Dovevano preparare insieme la presentazione orale del venerdì e incontrarsi per questo in biblioteca o in un caffè. La mattina di quel venerdì

Continua a leggere

Archeologia del politicamente corretto

di Arnaldo Testi [Questo articolo è uscito su Short Cuts America]. Dall’inizio degli anni Novanta, nel discorso pubblico americano, i termini «politically correct» e «political correctness» fanno parte del lessico politico-ideologico della destra. Definivano (e definiscono) idee, atteggiamenti, approcci culturali conformi a una supposta ortodossia progressista – radical o liberal

Continua a leggere