Fantozzi l’impolitico

di Claudio Giunta  [Questo articolo è uscito sul «Sole 24ore»]  Per capire bene la pernacchia alla Corazzata Potëmkin, nel Secondo tragico Fantozzi, prima libro (1974) poi film (1976), bisogna darle un minimo di contesto, altrimenti si montano delle querelle culturali (Villaggio contro Ejzenštejn, il cinema popolare contro il cinema d’autore,

Continua a leggere

Informazione e potere

di Alessandro Gazoia [Agli inizi del 2016 è uscito per minimum fax il libro di Alessandro Gazoia Senza filtro. Chi controlla l’informazione. Il libro si compone di sei capitoli: Informazione e potere; Convergenza, frammentazione, filtro; Desiderio; La presa di parola; Innovazione e ideologia; Le passioni dell’informazione.Proponiamo le prime pagine, ringraziando

Continua a leggere

Ariosto e Ronconi

di Niccolò Scaffai [Ieri è morto Luca Ronconi. Ripubblichiamo questo articolo di Niccolò Scaffai sull'adattamento dell'Orlando furioso apparso su «Le parole e le cose» il 19 ottobre 2012]. Quest’anno il Festivaletteratura di Mantova ha contato tra gli ospiti, insieme ai molti scrittori in servizio, un autore ‘impossibile’: Ludovico Ariosto. Meglio che

Continua a leggere

La rivoluzione seriale

Intervista di Federica Iacobelli a Nicola Lusuardi [Dal 29 luglio all’inizio di settembre LPLC sospende la sua programmazione ordinaria. Per non lasciare soli i nostri lettori, abbiamo deciso di riproporre alcuni testi e interventi apparsi nel 2012, quando i visitatori del nostro sito erano circa un quinto o un sesto

Continua a leggere