Per Giuliano Mesa

di Paolo Zublena [Dal 29 luglio all'inizio di settembre LPLC sospende la dua programmazione ordinaria. Per non lasciare soli i nostri lettori, abbiamo deciso di riproporre alcuni testi e interventi apparsi nel 2012, quando i visitatori  del nostro sito erano circa un quinto o un sesto di quelli che abbiamo

Continua a leggere

Le tracce della maturità

di Marina Polacco Parlare male delle tracce di maturità mi è sempre parsa un’abitudine malsana. In parte perché ci sento riecheggiare un pericoloso qualunquismo: dire male, quasi a priori, di tutte le tracce suona come lamentarsi del fatto che tutti i politici sono corrotti, che in Italia non funziona nulla,

Continua a leggere

Leggere Benjamin

di Michele Ranchetti [Questo saggio è uscito sull'ultimo numero dell'«Ospite ingrato», dedicato a Walter Benjamin]. 1. Ho avuto sempre una grande difficoltà a leggere Benjamin. Per due ragioni, soprattutto: la difficoltà della lingua e la percezione, immediata e non motivata, di una particolare congenialità della sua figura. Due ragioni opposte solo

Continua a leggere