Piagnistei

di Claudio Giunta [Dal 29 luglio all’inizio di settembre LPLC sospende la sua programmazione ordinaria. Per non lasciare soli i nostri lettori, abbiamo deciso di riproporre alcuni testi e interventi apparsi nel 2012, quando i visitatori del nostro sito erano circa un quinto o un sesto di quelli che abbiamo adesso.

Continua a leggere

Feticci

di Massimo Fusillo [Presentiamo alcune pagine del nuovo libro di Massimo Fusillo, Feticci, appena uscito dal Mulino. Si tratta di un'opera che presenta almeno tre motivi di grande interesse. In primo luogo il libro costituisce un originale studio monografico sul rapporto tra feticismo e creatività artistica: attraversando in lungo e

Continua a leggere

Perché gli studi umanistici oggi /1

di Claudio Giunta Il libretto di Martha Nussbaum sulla crisi dell’istruzione umanistica (Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica, Il Mulino, € 14) inizia con due citazioni, una da Tagore e l’altra da Dewey, che lamentano la crisi dell’istruzione umanistica. Visto che Tagore scrive nel 1917

Continua a leggere