Populismi ed estetizzazione

di Rino Genovese Vorrei porre il problema dei rapporti che intercorrono tra i populismi contemporanei e il concetto di estetizzazione della politica, messo a fuoco dapprima da Walter Benjamin riguardo al fascismo, e poi in un certo senso sviluppato – pur senza un influsso diretto del primo autore sul secondo

Continua a leggere

Songs To Say Goodbye

[youtube Ut30GgWaDEc] Marcella Bella, Montagne verdi (Tu non hai la più pallida idea dell'amore, 1972)   [youtube UhiY1J_W7IM] Donato, Ebbro e Sconforto, medley (1964)   [youtube pvs2HqZJPZo] Pier Mosca featuring Enzo Iacchetti, Kooly Noody (Tra il dire e il tradire, 2011)   [youtube Hs9a9RRcKms] Placebo, Song To Say Goodbye (Meds,

Continua a leggere

Prossemica e politica

di Andrea Cortellessa [Una versione più breve di questo articolo, col titolo Fenomenologia della canotta, è uscito su «il manifesto» del 16 marzo]. È (ri)cominciato tutto con Craxi. È la fine di giugno del 1991 e a Bari fa decisamente caldo, quando va in scena il quarantaseiesimo congresso del PSI. L’architetto

Continua a leggere