Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Venice Climate Camp

Ecologia e Vita. Critica del valore e critica della Natura

Ecologie della trasformazione, rubrica a cura di Emanuele Leonardi di Alice Dal Gobbo   [Anche in Italia, come nel resto d’Europa e del mondo, gli ultimi mesi hanno visto centinaia di migliaia di persone scendere in piazza contro il cambiamento climatico. Importanti sono state le piazze oceaniche di Fridays For

Continua a leggere

  • Emanuele Leonardi
  • 3 Settembre 2019

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti ad altri 31 di abbonati

Commenti recenti

  • Agostino Casu su Il mito del Liceo Classico
  • Michele Marchioro su Su “Anatomia di una caduta” di Justine Triet
  • Lorenzo Galbiati su Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini
  • Violante Ruggeri su Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini
  • Maria Antonietta Grignani su Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini
  • Paolo Febbraro su Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini
  • Ennio Abate su Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini
  • Fabio Roccabella su Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini
  • Ennio Abate su Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini
  • Giuseppina Di Leo su Cose che puoi trovare nascoste nel mio orecchio

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

Archivi

Login

  • Password persa

Articoli più letti

  • Roberto Galaverni
    Carte Correnti. Nove lezioni sul senso della poesia

    di Roberto Galaverni   [E' uscito da poco per Fazi Carte Correnti. Nov...

  • Daniele Lo Vetere
    La riforma dei tecnici e dei professionali e la produzione del capitale umano nella scuola dell’età neoliberale

    di Daniele Lo Vetere   Consigli di classe. Scuola, democrazia e societ...

  • Pietro Pascarelli
    Lettere a un lupo. Su Giuliano Scabia

    di Pietro Pascarelli   Circa vent’anni fa, nel 2001, uscì la nuova e u...

  • Interventi
    Perché (non) sono femminista

    di Claudia Crocco e Marzia D'Amico   [Non sono mai stata femminista: h...

  • Enrico Fantini
     La macchina che è in noi. “Artefatticcio” e algoritmo: riflessioni a partire da “Scritture ferite” di Andrea Torre

    di Enrico Fantini   Dopo la rapida eclissi del metaverso di Zuckerberg...

  • Federica Gregoratto
    Desiderare il fantasma. Sul femminismo ‘negativo’ di Annie Ernaux in Perdersi

    di Federica Gregoratto   L'amore ai tempi del neoliberalismo, rubrica...

  • Filippo La Porta
    Nel segno della contraddizione. Pasolini e Fortini

    di Filippo La Porta   In occasione di un convegno al Centro studi Paso...

  • Dylan Thomas
    Visione e preghiera

    di Dylan Thomas (trad. di Tommaso Di Dio)   [È uscito in questi giorni...

  • Mauro Piras
    Il mito del Liceo Classico

    di Mauro Piras   Ai miei studenti passati, del Classico, e a quelli pr...

  • Riccardo Castellana
    Lo spazio dei Vinti

    di Riccardo Castellana   [E' uscito da poco per Carocci Lo spazio dei...

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...