Il nodo della guerra

di Clio Pizzingrilli   Il movimento pacifista sta guadagnando consensi o per meglio dire sta proponendo le ragioni della pace con sempre maggiore chiarezza. Sembra infatti evidente che la guerra ucraino-russa non può essere risolta con un vincitore e con un vinto, poiché il presumibile vincitore - la Russia -,

Continua a leggere

La madre di Putin

di Laša Bughadze, traduzione dal georgiano di Francesco Peri [Laša Bughadze (Tbilisi 1977) è uno dei più quotati autori georgiani della giovane generazione. La sua opera di drammaturgo, ironica e irriverente, ha trovato apprezzamento anche all’estero, specialmente in Francia e in Inghilterra. Nel 2013 il Royal Court Theatre di Londra

Continua a leggere

L’Occidente disarmato

di Rino Genovese [Questo intervento è uscito sul sito della rivista «Il Ponte»] Scriveva Voltaire nel suo Dizionario filosofico: “Il fanatismo sta alla superstizione come il delirio sta alla febbre e il furore alla collera”. E poco più avanti: “Che rispondere a un uomo che vi dice che preferisce obbedire a

Continua a leggere