La ragazza selvaggia

di Laura Pugno [Domani esce La ragazza selvaggia (Marsilio), il nuovo romanzo di Laura Pugno. Ne presentiamo in anteprima alcune pagine]. Tessa aveva aiutato Dasha a stendersi sul letto da campo e aveva medicato la ferita. La ragazza era sprofondata in un sonno febbricitante e questo, pensò Tessa, le avrebbe facilitato

Continua a leggere

Ruskin a Venezia

di Claudio Franzoni La mattina della vigilia di Natale del 1876, arrivò dall’Inghilterra alle poste di Venezia un rametto di Verbena triphylla (Erba Luisa). Era destinata a John Ruskin, che l’aveva appositamente richiesta alla cugina. Perché lo storico dell’arte inglese voleva una pianta così singolare e, soprattutto, che cosa mai

Continua a leggere

Favola del morire

di Giulio Mozzi [Oggi esce la raccolta di racconti Favole del morire di Giulio Mozzi, con postafzione di Lorenzo Marchese, Laurana 2015, pp. 155, euro 14. Ringraziamo l’autore e l’editore per la pubblicazione di questo estratto]. Del colui non sappiamo niente: quindi immaginiamo. Non si disperde, va in un qualche

Continua a leggere

L’età dell’estremismo

di Alessandra Sarchi [Questo articolo è uscito su «Alias – il manifesto»] Sono quarantonove i saggi che compongono l’ultimo libro di Marco Belpoliti, L’età dell’estremismo (Guanda, 2014) con una introduzione dell’autore e una ricca nota bibliografica finale a corredo di ciascuno saggio. Il nucleo di partenza, costituito dai saggi presenti

Continua a leggere

Da una crepa

di Elisa Biagini [Esce in questi giorni per Einaudi Da una crepa, il nuovo libro di poesia di Elisa Biagini]. Quando l’occhio si oscura non cercare il calore della mano che la palpebra abbassa, scappa la melodia della parola, la voce che ti sorride coi denti rifatti. Se la lingua

Continua a leggere

Ars est celare artem

di Alessandra Sarchi [Questo articolo è apparso su «Alias»] Uno dei capisaldi della cultura letteraria e figurativa occidentale vuole che l’arte sia veramente riuscita quando non si vede, quando è talmente dissimulata da produrre un’impressione di disinvoltura, spontaneità, grazia, facilità, assenza di fatica e di studio. Risultati che sappiamo essere

Continua a leggere