Sul caso Cantat

di Barbara Carnevali   [Editoriale uscito su «La Stampa» del 24/04/2025, con il titolo redazionale «Donne e violenza. Una lezione dalla Francia contro la routine italiana».]     Non riusciamo a notarlo perché lo abbiamo (sempre) aperto davanti agli occhi. Wittgenstein   In questi giorni, in Francia, si discute di

Continua a leggere

Coalizione dei perdenti

di Gregor Fitzi*   Nonostante la crescente resistenza nel paese, il Presidente francese Emmanuel Macron stringe un’alleanza di fatto con il partito di estrema destra di Marine Le Pen. Cosa spera di ottenere? Appena insediato, il nuovo governo francese guidato dal primo ministro Michel Barnier ha già subito un primo

Continua a leggere

Homo mimeticus controcorrente

a cura di Emanuele Antonelli   [Emanuele Antonelli ha intervistato Nidesh Lawtoo in occasione della traduzione del suo doppio studio su violenza, contagio e catarsi (Mimesis) e di Homo Mimeticus. Una nuova teoria dell’imitazione (Carocci)].   Emanuele Antonelli: Professore, ci tolga subito una curiosità: che origine ha il suo nome?

Continua a leggere

Italia Revisited. Campionario per immagini

di Massimo Baldini   [Dal 29 settembre all'8 ottobre, nella Sala Cavazza del Complesso del Baraccano, nel quartiere Santo Stefano, a Bologna, apre la mostra fotografica ITALIA REVISITED. Campionario per immagini di Massimo Baldini, a cura di Claudio Marra. Esposte 86 fotografie a colori, insieme all'omonimo libro d'artista (disponibile su www.massimobaldini.net), che rappresentano un'indagine dell'autore sul paesaggio italiano

Continua a leggere

Emozioni tiranne

di Paola Giacomoni   Mi ha sempre colpito la trepidazione con cui persone a me care seguivano negli anni Ottanta le vicende quanto mai travagliate di Padre Ralph in Uccelli di rovo. Impossibile saltare una puntata, si veniva spediti sbrigativamente nell’altra stanza: l’effetto emotivo di una vicenda d’amore ostacolato era

Continua a leggere