Altri 10+1

di Damiano Abeni   Nel giugno del 2013 Giorgio Bertelli pubblicò per le Edizioni l’Obliquo Caos, Pendole, Cocomeri – 40 anni di collaborazioni, che raccoglieva un piccolo catalogo di brevi traduzioni da 40 dei miei autori preferiti. Ora è iniziato il mio 51esimo anno di traduzioni, e quindi qui ce

Continua a leggere

Nessuna terra in vista

di Charles Simic (trad. di Damiano Abeni)   [Pubblichiamo la traduzione (di Damiano Abeni) di alcuni testi inediti di Charles Simic, destinati al suo prossimo libro, No Land in Sight, di cui per ora non è prevista la pubblicazione in italiano].   I miei averi   Ho un sacco di

Continua a leggere

Scrivere la malattia

di Andrea Tomasini e Damiano Abeni   Le metamorfosi, rubrica a cura di Damiano Abeni e Andrea Tomasini [Dal 1° al 25 agosto LPLC2 va in vacanza. In questi giorni ripubblicheremo alcuni articoli usciti da febbraio a oggi, con qualche sorpresa occasionale. Il post di oggi è uscito il 28

Continua a leggere

Scrivere la malattia

di Andrea Tomasini e Damiano Abeni   Le metamorfosi, rubrica a cura di Damiano Abeni e Andrea Tomasini [Con questo intervento suo e di Andrea Tomasini, apparso in una prima versione nel numero 82 (aprile-giugno 2018) di «Nuovi Argomenti», Damiano Abeni inaugura Le metamorfosi, una rubrica tenuta insieme a Tomasini

Continua a leggere

Il ritorno

di Frank Bidart (trad. di Damiano Abeni e Moira Egan)   [Frank Bidart è uno dei maggiori poeti americani contemporanei. Quando Bidart ha accettato il nostro invito a pubblicare un suo libro per le Edizioni Tlon, gli abbiamo chiesto se preferiva una scelta di poesie o una raccolta intera. Senza

Continua a leggere

Rispecchiato splendore

a cura di Damiano Abeni Da diversi decenni il primo dicembre è la “Giornata mondiale contro l’AIDS”. Mentre in modo ancora lacunoso e diseguale si cerca di ricostruire il quadro culturale disegnato dall’impatto dell’epidemia di AIDS negli anni ’80, ci sembra interessante raccogliere qui tre poesie dedicate a David Kalstone,

Continua a leggere