Ma è vero o è bello?

di Walter Siti [Nasce L'età del ferro, una nuova rivista (cartacea) diretta da Alfonso Berardinelli, Giorgio Manacorda e Walter Siti, pubblicata da Castelvecchi e disponibile da luglio in libreria. La presentiamo pubblicando il saggio di Siti, Ma è vero o è bello?, sugli attuali rapporti tra giornalismo e letteratura] L’afro-americana Janet Cooke era

Continua a leggere

Rileggere Francesco Orlando​

di Gianluigi Simonetti [Una versione più breve di questo articolo è apparsa sulla «Domenica» del «Sole 24 ore»; una discussione più ampia e dettagliata del Soprannaturale letterario di Francesco Orlando uscirà invece sul prossimo numero della «Nuova Rivista di Letteratura Italiana»] Chi possiamo considerare il più sottovalutato, isolato e in definitiva

Continua a leggere

Postilla sullo Strega

di Gianluigi Simonetti [Questo intervento è apparso sulla «Domenica» del «Sole 24ore»] Dal punto di vista liturgico, il premio Strega che si è chiuso a Roma giovedì scorso si segnala per due aspetti. Da un lato il ritorno al Ninfeo di Villa Giulia, sede tradizionale della cerimonia (dopo la parentesi 2016

Continua a leggere

Tre tipi di racconto. Su Bruciare tutto di Walter Siti. Seguito da Tre tipi di critica? Una postilla

di Gianluigi Simonetti [La prima parte dell'articolo è uscita, in versione ridotta, sulla «Domenica» del «Sole 24 ore». La seconda parte, o postilla, è stata scritta per Le parole e le cose e discute le prime recensioni che il libro ha ricevuto, quelle di Michela Marzano, Veronica Raimo, Emanuele Trevi e Alessandro Zaccuri]. Quando leggiamo narrativa contemporanea tendiamo spontaneamente

Continua a leggere