Poetiche della ragione critica

di Massimiliano Cappello   [È da poco uscito, per la collana Punti di vista della casa editrice Mimesis, Poetiche della ragione critica. Zanzotto Giudici Raboni di Massimiliano Cappello. Ne pubblichiamo, con minimi aggiustamenti, un estratto, corrispondente all’ultimo paragrafo dell’introduzione, intitolato Ragioni di un titolo e piano di lavoro, pp. 49-54].

Continua a leggere

Piccole immagini complete

  di Beatrice Seligardi     [Il 7 maggio è uscito per Industria & Letteratura, nella collana “Poetica” diretta da Gabriel Del Sarto e Niccolò Scaffai, Piccole immagini complete di Beatrice Seligardi. Ne riportiamo otto testi, tratti dalla prima sezione (Una giovane donna scomparsa) e dalla seconda (Matta)].    

Continua a leggere

Definire il gotico italiano

di Marco Malvestio e Stefano Serafini     [È uscito da poco per Edinburgh University Press il volume Italian Gothic. An Edinburgh Companion, il primo volume dedicato a una trattazione sistematica del gotico italiano in prospettiva diacronica e transmediale. Il libro (diviso in tre parti: History, Media, e Themes), è

Continua a leggere

Chi se ne va

di Teatro di Oklahoma   [È uscito per Agenzia X Il primo numero di «Teatro di Oklahoma», rivista di letteratura e inattualità attiva come blog dal 2020. Pubblichiamo in anteprima Chi se ne va, terza parte di Maledetto il suo momento, racconto lungo sul tema dell’abitare. I testi, per scelta,

Continua a leggere