Canzonetta

di Maurizia Balmelli [Maurizia Balmelli è una delle voci più autorevoli nel panorama della traduzione letteraria italiana. Tra i suoi autori: Emmanuel Carrère, Martin Amis, Cormac McCarthy, Jean-Marie Le Clézio, Aleksandar Hemon, Agota Kristof. Ha vinto il premio Von Rezzori 2010 per la traduzione di Suttree di Cormac McCarthy (Einaudi)

Continua a leggere

Il comunismo qualunque di Anna

di Monica Pareschi [Il comunismo qualunque di Anna è un racconto inedito di Monica Pareschi, traduttrice - tra i suoi autori James G. Ballard, Doris Lessing e Bernard Malamud - collaboratrice editoriale e scrittrice. "È di vetro quest'aria", sua prima opera narrativa uscita per Pequod nel 2014, ha vinto il Premio Renato Fucini

Continua a leggere

Tutti gli altri

di Francesca Matteoni  [Pubblichiamo un estratto del primo romanzo di Francesca Matteoni, Tutti gli altri, che è da poco uscito per Tunué, nella collana "romanzi" diretta da Vanni Santoni (im)]. Pinocchio Nei giorni di festa io e i cugini dormivamo insieme nel letto della casa in montagna. Elisa da una parte,

Continua a leggere

Echenoz e la guerra

di Isabella Mattazzi   [Questo articolo è uscito su «Alias»].   Aby Warburg definisce la Prima guerra mondiale la Urkatastrophe, la Catastrofe originaria. Per lui, la trasformazione dell’assetto politico europeo che tra il 1914 e il 1918 costerà la vita a più di 9 milioni di soldati sui campi di

Continua a leggere