Dove sono gli anni

di Gian Mario Villalta   [È appena uscito per Garzanti il nuovo libro di poesia di Gian Mario Villalta, Dove sono gli anni. Presentiamo in anteprima una scelta di testi].   Vedi il respiro viene che invade la costa del fossale dalle bassure dove l’acqua stagna e i tuoi salci

Continua a leggere

Lo stile dell’abuso

di Raffaella Scarpa   [E' uscito da poco per Treccani libri Lo stile dell'abuso. Violenza domestica e linguaggio, di Raffaella Scarpa. Proponiamo un estratto].   La matrice della forza e insieme della vulnerabilità umana sta in quella postura che viene compendiata da Simone Weil in un passaggio di La personne

Continua a leggere

Che cos’è la fiction

di Riccardo Castellana   [E' uscito in questi giorni per Carocci il volume Fiction e non fiction. Storia, teoria e forme, a cura di Riccardo Castellana. Pubblichiamo un estratto dal primo capitolo].   Per capire cos’è la finzione narrativa possiamo paragonarla ai giochi di ruolo della nostra infanzia, quelli in

Continua a leggere

Pellegrino in ascolto

di Ida Vitale   [Pubblichiamo sette poesie da Pellegrino in ascolto di Ida Vitale, antologia che ripercorre l’opera dell’autrice uruguaiana dal 1945 al 2015, uscita nella collana ‘CapoVersi’ di Bompiani. Segue l’introduzione di Pietro Taravacci che ha curato l’edizione e le traduzioni. Ringraziamo per la gentile concessione (mb)]   Da

Continua a leggere