Social media, realismo capitalista e post-fascismo
di Alberto Remonato 1. Esternalizzazione dell’intrattenimento Nella raccolta di frammenti pubblicata postuma col titolo Pensieri, Pascal scrive che gli uomini non avendo potuto rimediare alla morte, alla miseria, all’ignoranza, hanno risolto, per vivere felici, di non pensarci[1]. Aggiunge che questa funzione del non-pensare è delegata al divertissement:
Continua a leggere