Altrenapoli

di Mario Pezzella   [E' da poco uscito per Rosenberg & Sellier, nella collana La critica sociale diretta da Rino Genovese, l'ultimo libro di Mario Pezzella, intitolato Altrenapoli. Il libro si interroga sul modo in cui alcuni scrittori e registi cinematografici hanno descritto il rapporto tra intellettuali e plebe a

Continua a leggere

Geopolitica della città contemporanea

di Rino Genovese [Questo intervento è stato presentato al convegno “Diritto alla città. Territori, spazi flussi”, a cura della Fondazione per la critica sociale, Roma, 24-25 novembre 2016] Secondo una definizione diffusa, la geopolitica è la disciplina che studia i rapporti tra le popolazioni, quindi anche tra le nazioni e gli

Continua a leggere

Trasformazione della violenza

di Rino Genovese Di che cosa parliamo quando parliamo di violenza? Quanti tipi ce ne sono? Si va dalle sue varie forme delinquenziali a quella interpersonale, che si consuma tra le mura domestiche, fino a quella politica e del terrorismo internazionale, dai bombardamenti con i loro traccianti luminosi alla tortura

Continua a leggere

L’eterno compromesso storico

di Rino Genovese [Questo articolo è uscito sul sito de «Il Ponte»]. Neanche noi, che mai abbiamo nutrito particolare simpatia per i democristiani, potremmo dire male del nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Non sappiamo come riuscirà a interpretare il suo ruolo, ma la persona è senza dubbio, per la

Continua a leggere