Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Categoria: Alex Simonetti

Silver Frame. Immaginare il futuro a Srebrenica

di Daniele Balicco, Gioachino Orlando, Alex Simonetti   Sono passati quasi trent’anni dal genocidio di Srebrenica, la strage che nel luglio 1995 sconvolse la terra a sud della Drina, al confine serbo-bosniaco. La storia è nota: in tre giorni, le milizie cetniche di Ratko Mladic massacrarono oltre 9000 bošnjaci sotto

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 31 Luglio 2024

Bisognerà accontentarsi dell’approssimazione. Diario di uno studente dal confine della guerra

di Alex Simonetti   Anna e il nipote Alexey, piano superiore dell’Hotel Mandachi, Suceava, Romania, marzo 2022 [1]   Da un torrente in piena ad un fiumiciattolo alimentato dall’acqua piovana. Se al confine rumeno-ucraino di Siret passavano circa 30.000 profughi al giorno durante l’inizio della guerra, ora non ne passano

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 30 Maggio 2022

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Commenti recenti

  • Antonio Devicienti su Viaggio in Italia /1, Genova: Filippo D’Angelo e Caterina Gualco
  • Il fu GiusCo su In morte di Stefano Simoncelli
  • Laura putti su In morte di Stefano Simoncelli
  • Ennio Abate su Poesie
  • Filippo Bruschi su Forse che sì, anzi, Yes
  • Marco Traversari su Da lontano. Diario sulla distruzione di Gaza
  • Ennio Abate su Il lavoro al centro
  • LUCA FIOCCHI NICOLAI su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • Luca Fiocchi Nicolai su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • Paola Quadrelli su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

Archivi

Login

  • Password persa

Articoli più letti

  • Maria Teresa Carbone
    Viaggio in Italia /1, Genova: Filippo D’Angelo e Caterina Gualco

    di Maria Teresa Carbone   Viaggio in Italia è un nuovo ciclo di conver...

  • Orsetta Innocenti
    Quando un comparatista muore…: ancora sul colloquio (ma non solo) dell’Esame di stato

    di Orsetta Innocenti   1. Dall’esame Sullo all’esame della “Buona scuo...

  • Francesco Ottonello
    Gavino Ledda mezzo secolo dopo

    In dialogo con Francesco Ottonello   [E' appena uscita per Mondadori l...

  • Laura Di Corcia, Lorenzo Mari, Maria Borio
    Autenticità e poesia contemporanea. Nuova serie /5: Lorenzo Mari

    a cura di Maria Borio e Laura Di Corcia   Per il secondo ciclo di rifl...

  • Pietro Pascarelli
    Dalla psicoanalisi alla letteratura: Olga Tokarczuk

    di Pietro Pascarelli   [Questo articolo è stato originariamente pubbli...

  • Antonio Bocchinfuso, Leonardo Tosti, Mario Soldaini
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    a cura di Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti   La po...

  • Claudia Durastanti, Laura Pugno
    Nome, verbo, aggettivo, avverbio /9: Claudia Durastanti

    a cura di Laura Pugno   In questa nuova rubrica per LPLC, un autore o...

  • Massimo Raffaeli
    In morte di Stefano Simoncelli

    di Massimo Raffaeli   [Un mese fa moriva Stefano Simoncelli. Per ricor...

  • Mauro Piras
    L’orale della maturità

    di Mauro Piras     Si tengono in questi giorni gli orali dell’Esa...

  • Interventi
    Lettura di “À une passante” di Charles Baudelaire (“Les Fleurs du Mal”, XCIII)

    di Umberto Fiori   À une passante   La rue assourdissante autour...

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...