I camminatori
Resoconto audio-visivo per isole erranti
Venerdì, 18 Settembre 2015
EXPO – Milano
Padiglione “Islands, Sea and Food” – Area Eventi
Ore 19.30 – 21.00
Musica e Video: Cesare Saldicco
Parole: Italo Testa
Traduzione inglese: Paul Vangelisti
Un poeta e un musicista contemporaneo presentano in anteprima un film installazione. A metà strada fra dimensione immaginifica e sonora, fra documentario e computer graphic, i fotogrammi e i suoni elaborati da Cesare Saldicco mettono in risonanza i versi di Italo Testa, tratti dalla sequenza “i camminatori” (Premio Ciampi, Valigie Rosse, 2013), proponendo una rilettura di un archetipo tanto diffuso quanto mitologico: il viaggio intrapreso dagli esploratori, dai sognatori, dai emigranti, da tutti coloro che si muovono come vere e proprie isole erranti tra i confini terrestri e acquatici del mondo.
Introduce: Marina Calloni
CESARE SALDICCO: La sua musica è pubblicata da ArsPublica (Treviso) e Edizioni Sconfinarte (Milano), è stata eseguita in Italia, Argentina, Grecia, Belgio, Bulgaria, Francia, Germania, Inghilterra, Svezia, Finlandia, Chile, Portogallo, Stati Uniti, Spagna, Svizzera e trasmesse dalla RAI radio televisione italiana. È stato ospite di importanti festival internazionali quali “La Biennale di Venezia” (2012) e MisoMusic Festival (2012) in Portogallo.
ITALO TESTA: ha pubblicato per la poesia i camminatori (Premio Ciampi Valigie Rosse, Livorno, 2013), La divisione della gioia (Transeuropa, 2010, Premio Città di Ustica, Premio Marazza), Luce d’ailanto (Marcos y Marcos, 2010), canti ostili (Lietocolle, 2007), Biometrie (Manni, 2005, Premio San Giuliano Terme). Ha ricevuto i premi Eugenio Montale e Dario Bellezza. Cura il laboratorio da>verso, transizioni arte_poesia presso l’Accademia di Brera, e insegna Filosofia Teoretica all’Università di Parma.