Mercoledì 12 aprile Semper – Seminario permanente di poesia di Trento, diretto da Pietro Taravacci e Francesco Zambon, ospiterà il poeta e musicista Umberto Fiori, che terrà una conferenza dal titolo Le due muse. Poesia e canzone nel Novecento italiano. L’incontro, che sarà introdotto da Carla Gubert, docente di Letteratura italiana contemporanea presso l’Università di Trento, si terrà in aula 001 alle 16:00 presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia.

Più informazioni si trovano qui.

 

[Immagine: Wolfgang Tillmans, Freischwimmer 207, 2012]

1 thought on “Le due muse. Poesia e canzone nel Novecento italiano

  1. “ Lunedì 10 aprile 2017 – Poi leggo Belpoliti a colloquio con Umberto Fiori, questo tizio di cui si comincia a parlare: « Tra gli autori che le interessano c’è Baudelaire, perché? “ Per via della centralità dell’immagine nella sua poesia: i ciechi, il cigno, il passante, sono immagini memorabili “. » (Umberto Fiori, La poesia è una comunità a venire, in Doppiozero) « Il passante »? Mah. Boh. Ô toi que j’eusse aimée… “.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *