L’oscenità della morte

di Alessandra Sarchi 1. Da un po’ di tempo a questa parte morire sembra diventato un reato; a voler essere un po’ meno iperbolici, è diventato un fatto straordinario che la percezione collettiva comune ha fretta di rimuovere, o all’opposto, ma si tratta delle due facce della stessa medaglia, enfatizza

Continua a leggere

Il servo di Byron /3

di Franco Buffoni [Presento il quarto capitolo del mio Il servo di Byron, romanzo inedito che sarà pubbicato da Fazi Editore nel giugno del 2012. I primi tre capitoli, preceduti da una prefazione, si possono leggere qui e qui]. I, 4 Alì Pascià Il nostro primo viaggio non fu dunque

Continua a leggere

People of the world, rise up!

Sabato 15 ottobre 2011 United for global change Manifestazione globale in 868 città e 78 paesi, contro la politica e l’economia neoliberiste, per la democrazia, la giustizia sociale e la difesa dei beni comuni. Manifestazione nazionale italiana a Roma. Corteo da Piazza della Repubblica a Piazza San Giovanni a partire dalle 14.

Continua a leggere

I minuti contati

di Angelo Ferracuti Il treno è in orario. Neanche un minuto di ritardo. Strano. Tanto Helena è ancora in viaggio.  Se è partita sta sopra quel regionale che dovrebbe arrivare qui tra mezz’ora. Non la vedo da mesi. L’ultima volta aveva i capelli rossi mesciati. Chissà come s’è conciata adesso,

Continua a leggere

Carta batte forbice

Contro i tagli alla cultura – per le biblioteche come bene comune – per una rivolta del sapere Martedì 11 ottobre, dalle 17.00 alle 22.00, un’assemblea pubblica è indetta alla Biblioteca Nazionale di Roma. In una crisi politica e sociale ogni giorno più clamorosa, un’indifferenza feroce, una rabbia contro il

Continua a leggere

Il servo di Byron /2

di Franco Buffoni Quella perpetrata su Byron è stata una delle maggiori mistificazioni bio-letterarie dell’Otto-Novecento. Voluta dall’autore stesso per legittima difesa negli anni delle gogne e delle impiccagioni, la mistificazione è stata poi certosinamente reiterata da ricercatori fasulli e agiografi imbecilli, totalmente privi di motivazioni etiche e civili, ma ben

Continua a leggere