Il grato ricatto della memoria. Note su “Non già ieri, non ancora domani” di Antonio Tricomi

di Mario Pezzella   Questo libro di Antonio Tricomi [1] compone registri stilistici diversi: poesie narrative autoironiche e in fondo malinconiche, la scrittura spezzata ed espressionista del racconto Dov’ero io prima. Ad alienarmi e Di un altro congedo, una rapsodia teatrale clownesca e surrealista. Questa «trama, quasi jazzistica, di variazioni», l’ibridazione

Continua a leggere

Per una psicoanalisi atea

di Franco Lolli   [Per la Poiesis Editrice di Alberobello, nelle scorse settimane è uscito Psicoanalisi senza dio. Per una critica del nuovo discorso religioso, volume curato da Luigi F. Clemente, Franco Lolli, Cristian Muscelli, Antonio Tricomi che, oltre ai contributi dei curatori, include saggi di Nicolas Guérin, Markos Zafiropoulos,

Continua a leggere

Fascisti su Marche

di Antonio Tricomi   Già sindaco leghista del comune di Gorle, in provincia di Bergamo, oggi Marco Ugo Filisetti occupa la carica di Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche. Lo scorso 14 settembre, per l’inizio del nuovo anno scolastico, egli ha sentito di dover rivolgere un caloroso messaggio

Continua a leggere