Il tabù della violenza femminile

di Anna De Biasio [Anticipiamo, con dei tagli, il secondo paragrafo dell’Introduzione al libro di Anna De Biasio Le Implacabili. Violenze al femminile nella Letteratura Americana tra Otto e Novecento, appena pubblicato dalla casa editrice Donzelli, che ringraziamo. Il lavoro di De Biasio è dedicato a un tema a lungo

Continua a leggere

Che cos’è un popolo?

di Georges Didi-Huberman [E’ uscito in questi giorni, per DeriveApprodi, Che cos’è un popolo?, un volume che raccoglie saggi di Badiou, Bourdieu, Butler, Didi-Huberman, Khiari, Rancière. «Cos’è un popolo di fronte alla crisi delle democrazie rappresentative e all’emergere di forme vecchie e nuove di populismo?», si legge nel risvolto di

Continua a leggere