Sul Figlio di Saul di Laszlo Nemes

di Emiliano Morreale [Alcuni paragrafi di questo articolo sono apparsi, rimaneggiati, sull' «Espresso»] 1. Si può mettere in scena Auschwitz? Si può dare forma estetica alla Shoah? Bisogna affidarsi alla parola, all'astrazione, e mantenere un'austerità assoluta, come ammoniscono filosofi (Adorno) e documentaristi (Lanzmann)? Oppure divulgare, far piangere e far ridere a

Continua a leggere

Senza padri

di Paolo Godani [Pubblichiamo l'introduzione a Senza padri, un libro inedito di Paolo Godani. Godani parte dalla critica di un discorso dominante delle filosofia contemporanea, quello sulla crisi della figura e dell'autorità paterna, ed elabora una lettura alternativa del presente. L'evaporazione del padre non solo è condizione dell'uguaglianza, ma dà

Continua a leggere