Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Black Tulips

Su “Black Tulips”. Un anno senza Vitaliano Trevisan

di Gilda Policastro   [A un anno dalla scomparsa di Vitaliano Trevisan, riproponiamo in versione ampliata la recensione di Gilda Policastro a Black Tulips, uscita su Linkiesta del 7 novembre 2022].   Vitaliano Trevisan è stato uno dei più grandi autori non «della sua generazione» (come ha scritto Einaudi sulla

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 7 Gennaio 2023

Su “Black Tulips” di Vitaliano Trevisan

di Roberto Falconi   Anziché definire (addirittura in copertina!) Vitaliano Trevisan come “uno dei piú grandi autori della sua generazione”, la casa editrice Einaudi farebbe (farà?) cosa migliore a ripubblicare i suoi libri ormai introvabili, a cominciare dai capolavori I quindicimila passi (2002) e Un mondo meraviglioso (2003), i primi

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 21 Novembre 2022

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Commenti recenti

  • Ennio Abate su Poesie
  • Filippo Bruschi su Forse che sì, anzi, Yes
  • Marco Traversari su Da lontano. Diario sulla distruzione di Gaza
  • Ennio Abate su Il lavoro al centro
  • LUCA FIOCCHI NICOLAI su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • Luca Fiocchi Nicolai su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • Paola Quadrelli su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • Federico La Sala su Natura e rivoluzione
  • Elena Grammann su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • LUCA FIOCCHI NICOLAI su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

Archivi

Login

  • Password persa

Articoli più letti

  • Tiziano Distefano
    L’inutile bellezza del tulipano

    di Tiziano Distefano   Finalmente dopo un lungo, ma mite, inverno è ar...

  • Pietro Pascarelli
    Dalla psicoanalisi alla letteratura: Olga Tokarczuk

    di Pietro Pascarelli   [Questo articolo è stato originariamente pubbli...

  • Laura Di Corcia, Lorenzo Mari, Maria Borio
    Autenticità e poesia contemporanea. Nuova serie /5: Lorenzo Mari

    a cura di Maria Borio e Laura Di Corcia   Per il secondo ciclo di rifl...

  • Filippo La Porta, Luca Cirese
    Non possiamo non dirci nonviolenti. Riflessioni sulla guerra e sulla pace

    di Luca Cirese e Filippo La Porta   There are more things in heaven an...

  • Testi
    Eugenio Montale, “Arsenio”

    [Dal 22 luglio al 2 settembre 2012 Le parole e le cose osserverà una pausa...

  • Riccardo Capoferro
    I tre mondi di Avi Shlaim: Israele e le vittime ebree del sionismo

    di Riccardo Capoferro   Un ebreo iracheno   Tra gli intellettuali ebre...

  • Eugenio Grandinetti, Paolo Giovannetti
    Poesie

    di Eugenio Grandinetti   [E' da poco uscito per Zacinto Edizioni un li...

  • Antonio Bocchinfuso, Leonardo Tosti, Mario Soldaini
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    a cura di Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti   La po...

  • Stefano Prandi
    Il senso della fine: “Melancholia” di Lars von Trier

    di Stefano Prandi   Non accade spesso che un’opera si riveli allo stes...

  • Filippo Menga
    Planet Aqua: il mondo liquido secondo Jeremy Rifkin

    di Filippo Menga   Ecologie della trasformazione, rubrica a cura di  ...

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...