Letteratura e finanza

di Pierluigi Pellini Il denaro è tema letterario di lunga durata, fin dall’antichità. Ma solo con il novel e il teatro del Settecento – da Defoe a Goldoni – le vicende economiche si fanno al tempo stesso motore dell’azione (oggetto del desiderio, motivo di conflitti e rivalità) e principio assiologico:

Continua a leggere

Centro sociale

di Adelelmo Ruggieri Ci dovevo restare. Gli amici erano stati cordialissimi nel dirmi di raggiungerli a cena, al Centro sociale. Il 13 e 14 aprile si vota. È una tornata elettorale importante. Essere presenti di persona in un’occasione come questa è una forma di impegno necessaria. Il Centro sociale si

Continua a leggere