Il Lutero di Habermas. Tra fede e sapere

  di Leonardo Ceppa   In biologia, l’omeostasi è la capacità dell’organismo di autoregolarsi rispetto alle variazioni dell’ambiente. Nel secondo volume Feltrinelli della sua magnifica Storia della filosofia (curata da Luca Corchia e Walter Privitera, Milano 2024) Habermas parla di omeostasi semantica nella reciproca trasmissione di fede e sapere, religione

Continua a leggere