Perché (non) sono femminista

di Claudia Crocco e Marzia D'Amico   [Non sono mai stata femminista: ho sempre guardato al femminismo come a una ideologia ormai desueta, distante dalla realtà nella quale vivevo. Nell’ultimo anno qualcosa è cambiato: continuo a non ritenermi femminista, ma noto sempre più spesso che la mia vita e quella delle mie

Continua a leggere

Corrente Campana

Dieci paragrafi per Giancarlo Cauteruccio di Andrea Cortellessa [Domani va in scena al Teatro Studio di Scandicci la première di Canti Orfici / visioni, lo spettacolo che Giancarlo Cauteruccio ha realizzato sul testo del libro di cui la scorsa estate è caduto il centenario. La casa editrice Cronopio ha appena pubblicato in

Continua a leggere

Per Emanuel Carnevali

di Franco Buffoni [Oggi si tiene, all’Italian Academy presso la Columbia University di New York, un convegno dedicato all’opera di Emanuel Carnevali (1897-1942), il primo scrittore italiano ad aver avuto un impatto significativo sulla poesia americana moderna. Nato a Firenze nel 1897, emigrato negli Stati Uniti nel 1914 prima a New

Continua a leggere