Pasolini e Eduardo

di Luigi Trucillo   Ogni costellazione balena tra i chiaroscuri, e se allarghiamo i nostri punti di vista a un orizzonte condiviso ci rendiamo conto che la spinta liquida della cultura avviene attraverso vasi comunicanti. Quando si ha a che fare con delle connessioni poetiche è sempre meglio tuttavia partire

Continua a leggere

Due donne

di Francesco Scarabicchi Valeria In un sabato di luglio del 2001, a Sirolo, sotto un sole cocente, la luce del mattino portò, verso le dieci, Valeria Moriconi che scese dalla piccola jeep con i capelli incendiati, vestita di bianco, ridente. Le rammentai l’incontro di molti anni prima, a Jesi, la

Continua a leggere

Dreams Are My Reality

di Emiliano Morreale Dopo l’unanime consenso attribuito al precedente Gomorra, l’accoglienza della critica e di una parte del pubblico a Reality di Garrone, così incerta e confusa, può sorprendere. A ripensarci, può darsi che il trionfo del film precedente fosse anche frutto di un equivoco. E la  critica già allora

Continua a leggere