uomini blu

di Elisa Donzelli   [E' appena uscita per Stampa 2009 uomini blu, una nuova plaquette di Elisa Donzelli (con note di Maurizio Cucchi e Ana Blandiana e un disegno di Giulia Napoleone). Sarà presentata domenica 17 settembre, alle ore 18, nell'ambito del Festival Pordenonelegge. Ne anticipiamo alcune poesie].   Tuaregh.

Continua a leggere

Poesia a intervalli

di Paolo Febbraro   Adesso che è morta, la poesia va a gonfie vele. Poche vele, in verità: poiché la maggior parte delle attività umane, compresa la scrittura, va a motore. Così, quelle vele sono gonfie di venti, i navigli scivolano sull’acqua fra il tiraggio del sartiame e lo sbattere

Continua a leggere

album

di Elisa Donzelli   [Esce oggi per nottetempo album, il primo libro di poesia di Elisa Donzelli. Ne presentiamo cinque testi in anteprima].   villa Torlonia   apro la scatola delle fotografie dove finiscono le fasi della vita e le trovo sfuse nei decenni – ottanta novanta zero dieci sono

Continua a leggere

Giorgio Caproni e gli altri

di Elisa Donzelli [Esce oggi, per Marsilio, il saggio Giorgio Caproni e gli altri. Temi, percorsi e incontri nella poesia del Novecento di Elisa Donzelli. «È un libro sulla poesia di Caproni», si legge nel risvolto di copertina «e un libro su altri scrittori, artisti e intellettuali testimoni dell'eredità culturale di uno dei

Continua a leggere

Per Elsa Morante

[Trent'anni fa moriva Elsa Morante. Riproponiamo tre articoli pubblicati su Le parole e le cose tra il 2012, nel centenario della nascita, e in occasione dell’uscita dell’epistolario]. Elena Porciani, Uscire dalla camera dei cliché. La critica su Elsa Morante nel centenario dell’autrice Il 18 agosto 2012 è ricorso il centenario della nascita di

Continua a leggere

Vittorio Sereni: un altro compleanno

Milano-Luino, 24-26 ottobre 2013 Giovedì 24 ottobre Palazzo Greppi Sala Napoleonica via Sant’Antonio 10, Milano ore 9.30 Saluti delle Autorità presiede Pier Vincenzo Mengaldo Parole introduttive Stefano Agosti Incontro con la poesia di Sereni Enrico Testa Di alcuni motivi antropologici nella poesia di Sereni Piergiorgio Bellocchio Testimonianza Antonio Girardi Sintassi

Continua a leggere