Autofiction Chateaubriand

di Pierluigi Pellini [Questo articolo è uscito su Alias – il manifesto] Un’esistenza che ha attraversato, a distanza variabile ma sempre ridotta dalle luci della ribalta, i rivolgimenti storici alle origini della modernità – la Rivoluzione del 1789, l’Impero napoleonico, la Restaurazione, la Rivoluzione del luglio 1830, la monarchia borghese di

Continua a leggere

Chateaubriand nichilista?

di Pierluigi Pellini [Questo articolo è già apparso, con altro titolo, su «Alias - il manifesto», 7 dicembre 2014]. Illustra perfettamente il paradosso di un libro fra i più importanti della letteratura dell’Ottocento, e oggi fra i meno letti, l’apparato iconografico che ne accompagna la lussuosa edizione nei «Millenni» (François-René

Continua a leggere

Il realismo è l’impossibile

di Walter Siti [Esce oggi in libreria, pubblicato da Nottetempo, Il realismo è l'impossibile, di Walter Siti - insieme "saggio sul realismo" e "bieca ammissione di poetica". Ne presentiamo un breve estratto, ringraziando l'editore]. C’è un quadro che a lungo è stato considerato indecente e che poteva esser visto da

Continua a leggere