Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Genocidio

Da lontano. Diario sulla distruzione di Gaza

di Ludovica Maura Santarelli   [Ludovica Santarelli è una giovane studiosa che ha da poco discusso all'Università di Roma Tre una tesi intitolata: Guerra, violenza mediatica e censura. Il caso Palestinese. Una parte del suo lavoro di ricerca si è svolto tra Istanbul e Roma. E proprio muovendosi a cavallo fra

Continua a leggere

  • Daniele Balicco
  • 9 Giugno 2025

I tre mondi di Avi Shlaim: Israele e le vittime ebree del sionismo

di Riccardo Capoferro   Un ebreo iracheno   Tra gli intellettuali ebrei che durante il bombardamento a tappeto di Gaza hanno criticato con più forza lo stato di Israele c’è anche Avi Shlaim, uno dei “nuovi storici” che dagli anni ’80 hanno reinterpretato gli snodi fondamentali della storia israeliana, sottraendoli

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 10 Maggio 2025

Si può ricordare Gaza il 27 gennaio? Una riflessione

di Simon Levis Sullam   Al principio di gennaio 2025 è stata diffusa la notizia che il presidente Andrzej Duda ha chiesto al governo polacco di concedere l’immunità al premier israeliano Benjamin Netanyahu. Alla fine del mese questi avrebbe dovuto recarsi in Polonia per la commemorazione dell’ottantesimo anniversario della liberazione

Continua a leggere

  • Mimmo Cangiano
  • 27 Gennaio 2025

Shoah Show. Il genocidio come oggetto culturale tra mediatizzazione e consumo

di Francesca R. Recchia Luciani [Esce in questi giorni, per Il Melangolo, il volume collettivo Pop Shoah? Immaginari del genocidio ebraico, a cura di Francesca R. Recchia Luciani e Claudio Vercelli. Negli ultimi decenni la Shoah è entrata nei meccanismi dell’industria culturale e della cultura pop. Per un verso è

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 27 Gennaio 2016

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Commenti recenti

  • Ennio Abate su Poesie
  • Filippo Bruschi su Forse che sì, anzi, Yes
  • Marco Traversari su Da lontano. Diario sulla distruzione di Gaza
  • Ennio Abate su Il lavoro al centro
  • LUCA FIOCCHI NICOLAI su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • Luca Fiocchi Nicolai su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • Paola Quadrelli su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • Federico La Sala su Natura e rivoluzione
  • Elena Grammann su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora
  • LUCA FIOCCHI NICOLAI su Il tempo-scuola fugge… et non s’arresta una hora

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

Archivi

Login

  • Password persa

Articoli più letti

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...