Fine del mondo come fine dell’umano. Sei ipotesi post-apocalittiche dal 1901 al 2006

di Giulia Massini [LPLC va in vacanza. Per non lasciare soli i nostri lettori durante la stagione estiva, riproponiamo alcuni pezzi usciti nei mesi o negli anni precedenti. Questo articolo è stato pubblicato il 4 luglio 2018]. Il paradosso post-apocalittico del Novecento. Nella cosiddetta letteratura post-apocalittica del Novecento il paradosso è presentato

Continua a leggere

Fine del mondo come fine dell’umano. Sei ipotesi post-apocalittiche dal 1901 al 2006

di Giulia Massini   Il paradosso post-apocalittico del Novecento.   Nella cosiddetta letteratura post-apocalittica del Novecento il paradosso è presentato già nel nome. Esso presuppone una testimonianza impossibile: almeno un uomo, o più uomini che assistano alla fine della propria specie[1]. L’assolutezza dell’apocalisse biblica, invece, non permetteva testimoni, se non

Continua a leggere