Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Giustizia climatica

Althusser e la lepre. Strutture della crisi climatica e pratica politica ecologista

di Camillo Chiappino   Ecologie della trasformazione, rubrica a cura di   Emanuele Leonardi e Giulia Arrighetti   Spiazzamento, sporgenza ed epistemologia   La forza della riflessione di Althusser[1] è la sua capacità di sporgenza. A dircelo è Balibar, la stella più fedele di quella formidabile costellazione[2] che fu il

Continua a leggere

  • Emanuele Leonardi
  • 18 Dicembre 2023

La metamorfosi della giustizia climatica

di Emanuele Leonardi e Paola Imperatore     [Pubblichiamo un estratto da L'era della giustizia climatica. Prospettive politiche per una transizione ecologica dal basso, in uscita per la collana "Ecologia politica" di Orthotes Editrice il prossimo autunno.]     In memoria di Angelo Baracca, militante anti-nucleare, pacifista. In memoria di

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 26 Luglio 2023

L’estate più calda della storia: e l’autunno? Riflessioni e prospettive del movimento per la giustizia climatica

di Salem Ghribi   Ecologie della trasformazione, rubrica a cura di   Emanuele Leonardi e Giulia Arrighetti   È agli inizi del 2019 che una nuova forma di attivismo ambientale prende spazio nello scenario globale. Una composizione giovane, soprattutto studenti e studentesse, pone un nuovo modo di intendere l’ecologia e

Continua a leggere

  • Emanuele Leonardi
  • 22 Settembre 2022

Dalla coincidenza alla convergenza: lotta operaia e giustizia climatica alla Gkn

di Dario Salvetti   Ecologie della trasformazione, rubrica a cura di Emanuele Leonardi   [Questo articolo uscirà sulla rivista «Gli Asini»].   Incontro con Emanuele Leonardi e Mimmo Perrotta   Il 23 dicembre 2021 un nuovo proprietario ha acquistato la Gkn di Campi Bisenzio, la fabbrica di semiassi per autoveicoli

Continua a leggere

  • Emanuele Leonardi
  • 11 Gennaio 2022

Giustizia climatica e lotte operaie nella pandemia

Ecologie della trasformazione, rubrica a cura di Emanuele Leonardi Note a supporto di una convergenza possibile di Emanuele Leonardi   [Per la rubrica Ecologie della trasformazione, pubblichiamo l'intervento che Emanuele Leonardi tiene oggi al Campeggio di Ecologia Politica in Val Susa, nell'ambito delle iniziative per il Luglio NO TAV].  

Continua a leggere

  • Emanuele Leonardi
  • 22 Luglio 2020

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Commenti recenti

  • Paolo Febbraro su Stati di salute
  • Ennio Abate su Luigi Meneghello e la Resistenza, 80 anni dopo
  • antonio lotierzo su Stati di salute
  • Il fu GiusCo su Cosmic Latte
  • Federico La Sala su Gavino Ledda mezzo secolo dopo
  • Federico La Sala su Gavino Ledda mezzo secolo dopo
  • Francesco Dettori su Ultime notizie dalla post-scuola. I Corsi di abilitazione
  • linnio su Dissipatio Marco V
  • Paolo su Ultime notizie dalla post-scuola. I Corsi di abilitazione
  • Alessandro Taverna su Dissipatio Marco V

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

Archivi

Login

  • Password persa

Articoli più letti

  • Davide Susanetti
    Vertigine della soglia. Ferite, passaggi, metamorfosi

    di Davide Susanetti   [È da poco uscito presso l’editore Tlon  l’ultim...

  • Carlo Tirinanzi de Medici, Mario Gerolamo Mossa, Sergio Zatti
    Tre ricordi per Stefano Brugnolo

    di Sergio Zatti, Carlo Tirinanzi De Medici e Mario Gerolamo Mossa   [S...

  • Alberto Casadei
    Su “L’anniversario” di Andrea Bajani

    di Alberto Casadei   È importante innanzitutto notare che, nel nuovo r...

  • Matteo Marchesini
    Cura te ipsum: lettera aperta a Goffredo Fofi

    di Matteo Marchesini   [E’ appena uscito l’ultimo numero della rivista...

  • Antonio Bocchinfuso, Leonardo Tosti, Mario Soldaini
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    a cura di Antonio Bocchinfuso, Mario Soldaini e Leonardo Tosti   La po...

  • Raffaele Carrieri
    Un doppio limpido zero

    di Raffaele Carrieri. A cura di Stefano Modeo   [Esce oggi per Interno...

  • Goffredo Fofi, Maria Teresa Carbone
    Il lavoro culturale /9: dialogo con Goffredo Fofi

    di Maria Teresa Carbone   [Per la sua inchiesta sul giornalismo cultur...

  • Pietro Pascarelli
    Dalla psicoanalisi alla letteratura: Olga Tokarczuk

    di Pietro Pascarelli   [Questo articolo è stato originariamente pubbli...

  • Orsetta Innocenti
    Quando un comparatista muore…: ancora sul colloquio (ma non solo) dell’Esame di stato

    di Orsetta Innocenti   1. Dall’esame Sullo all’esame della “Buona scuo...

  • Filippo Cerantola
    Luigi Meneghello e la Resistenza, 80 anni dopo

    di Filippo Cerantola   [Pubblichiamo il testo pronunciato da Filippo C...

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...