Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Grandi viaggi

Grandi viaggi /8. Un mondo lontanissimo

di Adelelmo Ruggieri   Grandi viaggi, rubrica a cura di Adelelmo Ruggieri   [Con questa ottava puntata, si conclude la rubrica Grandi viaggi a cura di Adelelmo Ruggieri].   Il mio luogo favorito era dall’altra parte del villaggio, in un angolo dell’insenatura, sotto scogli coperti di liane. Stevenson, Nei mari

Continua a leggere

  • Adelelmo Ruggieri
  • 7 Luglio 2024

Grandi viaggi /7. Daniele in Antartide

di Adelelmo Ruggieri    Grandi viaggi, rubrica a cura di Adelelmo Ruggieri   A furia di osservarli mi sono convinto che il segreto dei pinguini è nel loro essere al tempo stesso impeccabili e impacciati. Questi animali dotati di grazia e autoironia, virtù che attribuiamo alle specie più evolute, sono

Continua a leggere

  • Adelelmo Ruggieri
  • 21 Aprile 2024

Grandi viaggi /6. Fratelli nella fuga

di Adelelmo Ruggieri   Grandi viaggi, rubrica a cura di Adelelmo Ruggieri   i borbottii che accompagnano il rumore delle valigie trascinate, le voci dei bambini che balbettano i sogni   Il grande viaggio di oggi non è come gli altri di questa serie, non è reale e non c’è

Continua a leggere

  • Adelelmo Ruggieri
  • 23 Dicembre 2023

Grandi viaggi /5: Dall’Africa oltre il Sahara a via Ostiense

di Adelelmo Ruggieri   Nel 1970 la multinazionale Bonifica sta progettando di realizzare una strada lungo la costa orientale africana, da Dar es Salaam – una città abitata da uomini dell’interno che ora per la prima volta scoprono la dimensione cittadina – al Cairo, mediterranea come Atene e come Napoli.

Continua a leggere

  • Adelelmo Ruggieri
  • 26 Novembre 2023

Grandi viaggi /4: Alexandra e Yongden

di Adelelmo Ruggieri   Grandi viaggi, rubrica a cura di Adelelmo Ruggieri   «Alexandra David-Néel [Saint-Mandé, 24 ottobre 1868] non si è mai fermata», comincia a questo modo la nota biografica di Emilia Gut che precede Viaggio di una parigina a Lhasa [Voland, 2008]. Fu così tanto dinamica che oramai

Continua a leggere

  • Adelelmo Ruggieri
  • 3 Settembre 2023

Grandi viaggi /3: Territori d’oltremare

di Adelelmo Ruggieri   Grandi viaggi, rubrica a cura di Adelelmo Ruggieri Dal 1945, gli stati dotati di armi nucleari hanno fatto esplodere oltre 2.000 armi nucleari, colpendo le comunità di tutto il mondo. [https://www.nucleartestimpacts.org/]   C'è ragione di pensare che il grande viaggio nel Continente Nuovissimo di Robert Louis

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 24 Giugno 2023

Grandi viaggi /2: Un tunnel senza tempo

di Adelelmo Ruggieri   Grandi viaggi, rubrica a cura di Adelelmo Ruggieri Vai dove non c'è sentiero e inizia il percorso. [www.rubybridges.com]     Quando ero giovane e avevo in corpo la voglia di essere da qualche parte, la gente matura m’assicurava che la maturità avrebbe guarito questa rogna. Quando

Continua a leggere

  • Adelelmo Ruggieri
  • 22 Aprile 2023

Raccontare come risarcimento. “Viaggi sul fiume mondo” di Angelo Ferracuti e Giovanni Marrozzini

di Adelelmo Ruggieri   Grandi viaggi, rubrica a cura di Adelelmo Ruggieri   «È una natura immensa quella che ho davanti agli occhi, una distesa sterminata di acqua, alberi e cielo. In queste terre vive la popolazione dei Barè, di cui incrociamo i villaggi, con i bambini sui greti che

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 10 Febbraio 2023

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Commenti recenti

  • Ennio Abate su Luigi Meneghello e la Resistenza, 80 anni dopo
  • antonio lotierzo su Stati di salute
  • Il fu GiusCo su Cosmic Latte
  • Federico La Sala su Gavino Ledda mezzo secolo dopo
  • Federico La Sala su Gavino Ledda mezzo secolo dopo
  • Francesco Dettori su Ultime notizie dalla post-scuola. I Corsi di abilitazione
  • linnio su Dissipatio Marco V
  • Paolo su Ultime notizie dalla post-scuola. I Corsi di abilitazione
  • Alessandro Taverna su Dissipatio Marco V
  • Rodolfo Ranzani su Il Lutero di Habermas. Tra fede e sapere

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

Archivi

Login

  • Password persa

Articoli più letti

  • Francesco Deotto
    Finestre

    di Francesco Deotto     [Esce oggi nella collana Poetica di Indus...

  • Filippo Cerantola
    Luigi Meneghello e la Resistenza, 80 anni dopo

    di Filippo Cerantola   [Pubblichiamo il testo pronunciato da Filippo C...

  • Laura Di Corcia, Maria Borio, Valerio Massaroni
    Autenticità e poesia contemporanea. Nuova serie /6: Valerio Massaroni

    a cura di Maria Borio e Laura Di Corcia   Per il secondo ciclo di rifl...

  • Leonardo Ceppa
    Il Lutero di Habermas. Tra fede e sapere

      di Leonardo Ceppa   In biologia, l’omeostasi è la capacità dell...

  • Pietro Pascarelli
    Dalla psicoanalisi alla letteratura: Olga Tokarczuk

    di Pietro Pascarelli   [Questo articolo è stato originariamente pubbli...

  • Lidia Riviello
    Stati di salute

    di Lidia Riviello   [E' da poco uscito per Nino Aragno Editore Stati d...

  • Alberto Casadei
    Su “L’anniversario” di Andrea Bajani

    di Alberto Casadei   È importante innanzitutto notare che, nel nuovo r...

  • Marcello Fisichella
    Ultime notizie dalla post-scuola. I Corsi di abilitazione

    di Marcello Fisichella   Consigli di classe. Scuola, democrazia e soci...

  • Alberto Casadei
    La metamorfosi e l’umorismo: su “Digressione” di Gian Marco Griffi

    di Alberto Casadei   Una modalità di opera-mondo del XXI secolo si fon...

  • Tiziano Distefano
    L’inutile bellezza del tulipano

    di Tiziano Distefano   Finalmente dopo un lungo, ma mite, inverno è ar...

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...