Le tracce della maturità

di Marina Polacco Parlare male delle tracce di maturità mi è sempre parsa un’abitudine malsana. In parte perché ci sento riecheggiare un pericoloso qualunquismo: dire male, quasi a priori, di tutte le tracce suona come lamentarsi del fatto che tutti i politici sono corrotti, che in Italia non funziona nulla,

Continua a leggere

Guttuso scrittore

di Massimo Raffaeli La questione del realismo, tornata con la durezza di una crisi senza precedenti, impone la domanda sullo statuto di realtà. Che l’arte ne sia sempre un riflesso e insieme un trattamento ovvero una necessaria manipolazione/stilizzazione è cosa troppo ovvia per dover essere ancora una volta ribadita ma

Continua a leggere