Autofiction Chateaubriand

di Pierluigi Pellini [Questo articolo è uscito su Alias – il manifesto] Un’esistenza che ha attraversato, a distanza variabile ma sempre ridotta dalle luci della ribalta, i rivolgimenti storici alle origini della modernità – la Rivoluzione del 1789, l’Impero napoleonico, la Restaurazione, la Rivoluzione del luglio 1830, la monarchia borghese di

Continua a leggere

Il centenario di Roland Barthes, ovvero della vita dello scrittore dopo la morte dell’intellettuale

di Guido Mattia Gallerani [Guido Mattia Gallerani ha una borsa di post-dottorato al CNRS e all’ENS di Parigi. Ha pubblicato Roland Barthes e la tentazione del romanzo (Morellini, 2013). Questo suo articolo costituisce un ampliamento di quello apparso sull’«Indice dei libri del mese» nel numero di luglio-agosto 2015] Se incalzati dall’appuntamento che

Continua a leggere